Nel settore del documentario radiofonico è autore di:
- Storie di lavoratori vagabondi: la migrazione interna italiana» (2002), Radio3Rai;
- La valigia di Cartone: cinquant’anni di migrazione italiana in Germania (2006) Radio3Rai;
- Telespazio: l’economia italiana tra partecipazioni statali e privatizzazioni» (2007), Radio3Rai;
- Il passaggio della linea, in concorso al premio Canevascini della Radio Televisione della Svizzera Italiana, (2007);
- Chiamatemi Ismaele…I Mestieri del Mare (2008), Radio3Rai;
- Racconti di Zena, ritratto di una città di mare (2009), Radio3Rai;
- La Malanotte. Il terremoto del 23 novembre 1980 a Napoli e in Irpinia (2009) Radio3Rai;
- Sottoproletari del millennio (2010) Radio3Rai;
- Natale di Sangue. La strage del rapido 904 (2010) Radio3Rai;
- ’invenzione del silenzio. Ritratto di Heiner Müller, RSI-Rete Due;
- Il teatro del silenzio. Vita di Heiner Muller (2011) Radio3Rai;
- Filibusta Postmoderna (2012) RSI Rete Due;
- Gente di Mare (2012) RSI Rete due – Premio Marco Rossi 2012 Miglior Documentario;
- Genere Blindato. Racconto a più voci dal carcere femminile di Pozzuoli (2012) Radio3Rai;
- Il Mare che Bagna Napoli (2013) Radio3Rai;
Dal 2010 cura lo spazio dedicato al documentario radiofonico per la trasmissione Zazà di Radio3Rai.
Dal 2013 è regista della trasmissione radiofonica Zazà di Radio3Rai.
È socio fondatore dell’associazione di audiodocumentaristi italiani (audiodoc.it) e redattore del mensile Napoli Monitor (napolimonitor.it).